AI il nuovo differenziale dei business

L’Intelligenza Artificiale consente di raccogliere e analizzare rapidamente enormi quantità di dati e informazioni, attraverso algoritmi progettati per rispondere a specifiche esigenze.

Con soluzioni di AI si possono automatizzare specifici processi e procedure ripetitive a basso valore permettendo alle persone di focalizzarsi su attività maggiormente strategiche.

L’Intelligenza Artificiale, lavorando in modo spinto sui dati, è in grado di raccogliere e mettere a sistema quantità di dati sempre maggiori automatizzandone l’elaborazione a supporto dei processi decisionali.

Fino ad oggi, l’implementazione di strumenti di intelligenza artificiale, richiedeva un grande investimento iniziale e la presenza preesistente di una notevole digitalizzazione dei processi. Era quindi destinata ad aziende medio grandi che destinavano investimenti ad aree sperimentali. L’avvento di ChatGPT (Chat Generative Pre-trained Transformer) e di strumenti simili in rapida evoluzione, rende accessibile l’implementazione di soluzioni AI in qualsiasi realtà aziendale.

Sinergic in qualità di Ai system integrator individua la tecnologia AI in grado di soddisfare nel modo migliore i bisogni del cliente per garantire una maggiore efficienza dei processi operativi e risolvere specifici problemi.

Ambiti applicativi

In un panorama infinito e in continua evoluzione abbiamo individuato alcune aree dove le soluzioni AI possono fare effettivamente la differenza ottimizzando tempi e risorse.

Digital Decision

La Digital Decision consente alle aziende di utilizzare l’intelligenza artificiale e i dati per prendere decisioni rapide, accurate e coerenti e risolvere specifici problemi nei processi operativi.

Consente di raccogliere e modellare i dati con l’apprendimento automatico automatizzandone l’elaborazione a supporto dei processi decisionali.

La Digital Decision supporta le persone nel processo decisionale fornendo una visione completa, precisa e sintetica di tutti i dati aziendali .

Intelligent document processing

Le soluzioni di elaborazione intelligente dei documenti (IDP) trasformano le informazioni non strutturate e semi-strutturate in dati utilizzabili. I dati aziendali sono al centro della trasformazione digitale; sfortunatamente, l’80% di tutti i dati aziendali è incorporato in formati non strutturati come documenti aziendali, e-mail, immagini e documenti PDF.

L’elaborazione intelligente dei documenti è in grado di acquisire, estrarre ed elaborare dati da una varietà di formati e di documenti. Utilizza tecnologie di intelligenza artificiale come l’elaborazione del linguaggio naturale (NLP), la visione artificiale, il deep learning e il machine learning (ML) per classificare ed estrarre informazioni rilevanti e convalidare i dati estratti.

Estrarre efficacemente i dati e strutturare le informazioni è la chiave per automatizzare la maggior parte dei processi aziendali che oggi si basano su input e interventi manuali. L’integrazione dell’elaborazione intelligente dei documenti all’interno della piattaforma RPA (Robotic Process Automation) è ciò che consente agli utenti aziendali di automatizzare i processi end-to-end.

Logistica e supply chain

Pianificazione Logistica

L’intelligenza artificiale è ampiamente utilizzata nella pianificazione della logistica per organizzare e ottimizzare gli spostamenti merci. L’AI con l’aumentare della quantità di dati disponibili rappresenta uno strumento imprescindibile poiché è in grado di raccogliere, vagliare e mettere a sistema quantità di dati sempre maggiori automatizzandone l’elaborazione per ottimizzare il movimento delle merci. Inoltre, le soluzioni AI aiutano
a prevedere la domanda e le esigenze di approvvigionamento per evitare l’esaurimento delle scorte e ridurre al minimo gli sprechi.

Analisi basata sui dati

Nel settore delle spedizioni e della logistica, l’analisi basata sui dati viene utilizzata per tracciare e gestire il flusso di merci lungo la catena di approvvigionamento. Comprendendo dove si trovano le merci in un dato momento, i mittenti possono ottimizzare il percorso e il programma delle spedizioni per garantire che le merci arrivino a destinazione in tempo e nel modo più efficiente possibile. L’analisi AI consente inoltre di identificare potenziali problemi all’interno della catena di fornitura e adottare misure per mitigarli prima che causino ritardi o interruzioni.

Magazzino automatico

L’intelligenza artificiale migliora l’efficienza e la precisione del magazzino automatico.


Ad esempio, se un magazzino utilizza i robot per spostare le giacenze, è possibile implementare un sistema AI per tracciare i robot per ottimizzare gli spostamenti in base alle esigenze di picking. Inoltre, l’AI può essere utilizzata per tracciare gli articoli durante le fasi di prelievo e imballaggio per identificare eventuali errori e completare gli ordini in maniera precisa e veloce. L’Ai è in grado di per monitorare la situazione del magazzino e identificare le aree che necessitano di miglioramenti.

Le applicazioni dell’Intelligenza Artificiale sono infinite

Contattaci per una soluzione adatta alle tue esigenze